Il BIOCRUSHER, un impianto di elaborazione All-In-One sviluppato da BIOG, composto da un contenitore di dosaggio, impianto di sfibratura, pompa di miscelazione e unità di comando ed elettronica come impianto compatto privo di interfaccia.
Sistema completo - BIOCRUSHER
Il sistema completo per l’introduzione in impianti biogas

Dosaggio e avanzamento
Il contenitore di dosaggio BIOFEEDER esegue mediante i suoi pavimenti di spinta e cambio e la parete con vite motrice di miscelazione e scioglimento il trasporto e il dosaggio di materiali molto fibrosi. I movimenti di ritorno automatici di corpi estranei o formazione di ponti consentono il trasporto di materiale senza problemi e regolare.
Sfibratura e rielaborazione della sostanza organica
Il contenitore di dosaggio porta il materiale organico nell’impianto di sfibratura (TECNICA DI ELABORAZIONE). Mediante la sfilacciatura aumenta la superficie di presa per i batteri e viene facilitata la capacità di mescolatura. In questo modo possono essere utilizzati anche materiali sfruttabili per la produzione di metano.
La tecnica di trasporto
La stratificazione del fermentatore avviene durante l’introduzione di sostanze solide sulla coclea di alimentazione o durante la stratificazione di liquidi mediante la tecnica di pompaggio corrispondente. L’impianto con pompa di miscelazione miscela il materiale fresco con materiale liquido proveniente dall’impianto di fermentazione e garantisce una viscosità ideale per la produzione di metano.


„Dopo anni di prove di sistemi di diversi produttori nei nostri impianti, come produttori di attrezzature biogas siamo in grado di offrire i componenti giusti per tutte le esigenze, unendo introduzione, tecnica di trasporto e elaborazione, nonché tecnica di sfibratura, senza interfaccia su un’unità di comando.“ – Responsabile progetto